Diciamo che molte cose vengono viste perchè si vuole vederle.
Infatti focalizzando su di essa l'attenzione o dicendo prima di individuarla cosa si vedrà, la mente suggestionata crederà di vedere in effetti quella cosa.
C'è da dire quindi che i messaggi subliminari si può trovarli dappertutto volendo, perfino nelle nuvole.
Però è constatato che non hanno effetto, qual'ora per caso estremo esistessero.
Che cos’è innanzitutto un messaggio subliminale?
Secondo il Nuovo Zingarelli Minore "Subliminale"
"Detto di stimolo che è troppo debole per essere percepito e riconosciuto, ma non tanto da non esercitare qualche influenza sui processi psichici o sul comportamento."
E viene anche definito: “comunicazione che passa al di sotto della soglia della coscienza”
Per esempio, riguardo la pubblicità occulta, alcuni studiosi affermano che non si tratta di un messaggio subliminale nel vero senso della parola ma è un evidente sopraliminale, tanto che lo si vede chiaramente malgrado non venga percepito da tutti a causa della distrazione. Alcuni psicologi fanno una distinzione tra "sotto la soglia della coscienza" e tra "sotto la soglia della percezione"; dato che a volte gli stimoli vengono percepiti, e non per questo perdono di efficacia, si può dire che sono sotto la soglia della coscienza, ma non sotto la soglia della percezione.
La pubblicità, per esempio, è vietata sulle sigarette, ma non è vietata sui circuiti come si può vedere benissimo.
Lo stesso vale per la politica. I messaggi politici non sono messaggi subliminali nel vero senso della parola, ma una propaganda mirante a creare un'immagine positiva o negativa di determinati fenomeni e a stimolare determinati comportamenti.
Ma sono efficaci?
Silvano Fuso, un altro studioso che si interessa di indagini scientifiche sul paranormale scrive:
“In molti sono convinti che i messaggi subliminali siano ampiamente usati in campo pubblicitario per convincere i consumatori ad acquistare determinati prodotti. Queste credenze hanno cominciato a diffondersi verso la fine degli anni Cinquanta. L’esperto di pubblicità James Vicary aveva inserito segretamente in un film delle brevi sequenze (…) che riportavano le frasi: «Mangia pop-corn» e «Bevi Coca-Cola». Vicary sostenne che vi fu un aumento del 18% nelle vendite della Coca-Cola e del 58% nelle vendite dei pop-corn.
L’opinione pubblica fu molto colpita da certe dichiarazioni e cominciò a diffondersi una diffusa paura verso i nuovi persuasori occulti. Si pensò infatti, che la stessa tecnica potesse essere utilizzata per fini ancora più subdoli di quelli commerciali, ad esempio: politici, ideologici, ecc. Diverse autorità giudiziarie presero provvedimenti per vietare l'uso di queste tecniche. Se l’opinione pubblica e i giudici si lasciarono facilmente convincere, alcuni pubblicitari e alcuni ricercatori di psicologia cognitiva manifestarono da subito un certo scetticismo. Vicary non fu in grado di fornire le prove a sostegno delle sue affermazioni che gli vennero richieste. Diversi esperimenti condotti utilizzando la stessa tecnica non misero in evidenza alcuna variazione dei consumi né di Coca-Cola né di pop-corn. Messo alle strette, Vicary ammise, in un intervista del 1962, di aver inventato il tutto per fare pubblicità alla sua agenzia pubblicitaria che si trovava in difficoltà.
Nonostante questo episodio, la credenza nell’efficacia dei messaggi subliminali nel modificare il comportamento delle persone è dura a morire."
Per quanto riguarda Bianca e Barny non si tratta di un messaggi osubliminare ma di una burla di qualche disegnatore annoiato. Nulla più.
Spero di aver risolto i tuoi dubbi.
Buona giornata.