Domanda:
Si può amare qualcuno per cui si prova pena?
?
2010-12-28 13:38:49 UTC
Amare visceralmente qualcuno per cui proviamo una pena immensa, lacerante?
Senza che questa pena condizioni il nostro amore, senza che crei in noi un senso di "responsabilità" verso l'altro da proteggere e difendere?
53 risposte:
Daniela C
2011-01-01 03:23:10 UTC
Amare e provare pena non sono in antitesi.



Si può amare in milioni di modi : condividere il dolore è un modo di amare



Se quel che si prova,che sia pena o altro, è "immenso e lacerante", in qualche modo ha attraversato l'Anima e tutto ciò che, anche per un solo istante, trapassa l'Anima e lascia per sempre una traccia, è amore o il suo contrario.
Fish
2010-12-28 14:05:00 UTC
Dato il tuo nickname ti risponderò con un ragionamento per riflesso, ovvero:

Riuscirei a provare pena per una persona che amo?

Mi sono risposto che no, che la pena è un sentimento meschino, quindi, ritengo non riuscirei nemmeno a fare il contrario.
Joe utere.
2010-12-28 14:48:47 UTC
Non sono cose poi così distanti in fondo. Penso all'odio e all'amore, che è forse il binomio più sputtanatò ed esasperato dopo vita e morte, uno iato diventato dittongo senza sapere il come e né il perché. Credo che siano concetti così vasti ma allo stesso tempo così facili da provare e di volta in volta diversi che le definizioni che li contraddistinguono appartengono all'attimo soltanto in cui vengono vissuti. Così mi chiedo se esista davvero un amore che non abbia incluso nel prezzo quel senso di responsabilità affettuosa che si va tanto attribuendo al sentimento della pena. Allo stesso modo mi chiedo se la pena non sia, a volte, un ponte fra l'odio e l'amore, quella sensazione di vergogna che proviamo dopo aver odiato qualcuno a lungo per poi renderci conto che in realtà eravamo nel torto; e quel senso di vergogna è il senso di pena che forse dovremmo accollare a noi stessi mentre in realtà lo dirigiamo sull'altro, quasi ne sia lui la cusa e non la nostra idiozia. Beh a volte quel sentimento di pena si trasforma in amore. Così come avviene il contrario, cioè amiamo qualcuno e ad un tratto succede qualcosa che ce lo fa apparire come la persona più odiosa che sia mai esistita, insomma quante volte è capitato che abbiamo gridato ad un partner "guarda, mi fai pena", durante un litigio? (Mai? E che cazzò, possibile che 'ste cose succedono soltanto a me?) Comunque sia, non credo sia una frase detta così a caso, ma credo che sia una frase del tutto vera, magari non sempre, che però è la spia di qualcosa che si sta trasformando, il ponte viene percorso dalla parte inversa. Così è la pena, un pontre fra l'odio e l'amore, e non è così facile rimanere saldi da una parte o dall'altra, perché non è nemmeno possibile riuscire a capire su quale parte del ponte siamo.
Hidaricikara 左力
2010-12-28 14:19:28 UTC
Provare pena per una persona, significa provare empatia per il suo disagio, per i suoi problemi, di qualsiasi natura essi siano.



E' necessario in una coppia, ma non deve essere la nota dominante della melodia.





Credo che nel momento in cui si prova solo pena per l'altra persona, il flusso del nostro sentire verso questa sia in qualche modo indotto dai suoi problemi, piu' che dalla sua essenza.

Amare una persona significa farlo anche per i suoi problemi, ma non solo.



Il discorso e' enormemente piu' complesso, quando si amava una persona completamente e si finisce, per dei problemi legati a questa, per provarne pena., una pena immensa e lacerante.



Credo, anche se non ne sono sicuro, per non aver mai provato, che continuerei ad amare la persona ricordando cio' che e' stata e provando pena per cio' che e' diventata.

Non sarebbe amore quindi , nel senso piu' generale del termine, ma riconoscenza. Riconoscenza verso un involucro diverso, che contiene intrappolata, l'amata essenza.
anonymous
2010-12-28 13:42:19 UTC
E' la forma d'amore più "vulnerabile", secondo me. Molte persone si rendono penose per attirare attenzione e, nel migliore dei cai, amore. Specie le persone molto sensibili sono attratte da questo tipo di amore, sentendo un fortissimo bisogno di dare senza voler niente in cambio.
*Japan* (Frà) et son chevalier ♥
2010-12-28 14:06:24 UTC
Dalla pena non credo possa nascere l'amore...

La pena ti porta a voler "proteggere" l'altra persona e spesso si confonde con l'amore...

Ma a mio parere non si può provare amore (inteso come rapporto uomo-donna come credo intenda anche tu...) se c'è di mezzo un sentimento come la pena...
?
2010-12-28 17:56:47 UTC
La pena è amore anche immenso...che potrebbe

diventare incontaminato dal resto delle ragioni



Il pessimo danno della pena è generare figli e case

edificate su "mite un sentimento

di vigore e di pace al cor m'infondi"...



:)
?
2010-12-28 13:50:18 UTC
Non lo so...

mai provata una cosa simile..

e spero che nessuno mi abbia mai amata così...
Destiny
2010-12-28 14:21:54 UTC
NO

solitamente si innamora di uno perchè si prova STIMA.

non pena...
anonymous
2010-12-28 13:57:14 UTC
no non lo vorrebbe nessuno un amore penoso, la compassione è la forma di amore più alta ma

la pena puoi tenerla per te stesso
anonymous
2010-12-28 13:49:39 UTC
Pena e Amore son due cose diverse!



Decisamente!
*
2010-12-29 10:18:04 UTC
Credo di sì..

Eppure non so spiegarmi..

L'amore ha dentro si sé tante sfumature..

La lacerante pena ne fa parte..

Non sarebbe lacerante se non fosse amore..

Ti lacera perché ami e vedi e non puoi fare nient'altro..
you don't know me 9
2010-12-29 04:42:57 UTC
sarebbe il peggior amore da regalare......forse un amore malato lo sopporterebbe altrimenti sarebbe come lisciare il pelo alla tigre prima o poi ci si ribellerebbe no,non si può amare forse lo si vorrebbe solo salvare da se stesso...un bacio you
anonymous
2010-12-29 04:25:57 UTC
Credo proprio di no. L'amore si fonda sulla stima reciproca, oltre ad altri componenti, non sulla pena o sulla compassione. Anzi spesso, la compassione o il provare pena per una persona, crea un divario a volte insormontabile, l'amore un senso di vicinanza e di condivisione.

Non confondiamo la compassione con la comprensione. Posso comprendere la natura dei miei errori, del mio essere, cosi come dei suoi errori e del suo essere, ma ciò non implica la compassione nel senso più becero del termine. La comprensione è ad un livello molto più alto nella scala del tono emozionale.
S†√ - Invasion of the Body Snatchers
2010-12-28 16:14:00 UTC
Non hai specificato cosa intendi esattamente per amare; già il proteggere è amore... se si tratta di amore inteso come un rapporto di coppia, dove ci sia il sesso per intenderci... no... non credo che sia gratificante per nessuno dei due... ne per chi ama, ne per chi viene amato; ammesso che se ne renda conto... perché, se così fosse, sarebbe ancor peggiore la cosa per quest'ultima persona...



Ciao



()()(<√>)
anonymous
2010-12-29 04:19:14 UTC
Scusami ma nel momento in cui questa persona non ha più bisogno della nostra protezione....cosa succede?

Non è che nel momento in cui ritorna a camminare da sola ci sentiamo improvvisamente inutili e cade il motivo principale su cui reggeva il rapporto?



Il provare pena verso qualcuno l ho sempre visto come campanello dall allarme..le due persone non sono su uno stesso livello ma su livelli differenti...

E' possibile accettare questo in un rapporto d amore o d amicizia?



(Mi piacerebbe poter scrivere molto altro sull argomento ma non sono molto brava con le parole..spero si capisca ugualmente il succo del discorso)
anonymous
2010-12-30 01:02:54 UTC
no xkè questa cosa ferisce ankora di piu la persona x cui si prova pena...........
anonymous
2010-12-29 04:40:20 UTC
no: l'amore è il rispetto dell'altro e comunque una persona che ama un'altra deve farlo perchè gli piace davvero l'altra persona non perchè prova compassione!
anonymous
2011-01-04 10:59:05 UTC
Certo che si può! A me sta capitando in questi giorni ;D
Nea-gby
2011-01-04 10:53:06 UTC
l'amore è confusione..quindi tutto è possibile
anonymous
2011-01-03 01:59:00 UTC
L' amore è un sentimento profondo che unisce due persone e che può essere innescato da tutta una serie di fattori diversi, a volte difficilmente identificabili. Il sentimento d' amore può nascere da un colpo di fulmine, da un' attrazione fisica, da esperienze, ideali, sofferenze, passioni condivise. Ma questo è solo il punto di partenza, poi ci vuole di più, molto di più perchè diventi amore duraturo. E se chiamassimo tenerezza quella che tu chiami pena? Cambierebbe molto, vero?

Va dove ti porta il cuore, e non ragionarci troppo, un abbraccio!
anonymous
2011-01-02 05:01:44 UTC
La pena si prova in relazione ad una caratteristica della persona, ma se si crede di amarla evidentemente ha migliaia di altre caratteristiche che ci piacciono. E che schiacciano quella negativa.
anonymous
2010-12-31 08:01:06 UTC
nn credo ....penso solo k lo si puo voler bene
anonymous
2010-12-30 10:27:27 UTC
Secondo me, sì ma fino al punto in cui si rispetti se stessi.

Credo che quando si ami, si ami e basta; ossia mi sono accorta che quando ami ciò che credi razionale diventa invece irrazionale. Non dai più un senso logico o un perchè ai tuoi gesti perchè senti soltanto che è la cosa giusta.

Per esperienza personale all'inizio mi sono semplicemente innamorata di questo qualcuno. Poi, non riconoscendo immediatamente che aveva ed ha tuttora molti problemi psicologici, ho provato pena per lui, anche per ciò che faceva di male. Istintivamente quindi ho cercato, anche come dici tu, di proteggerlo, di aiutarlo.

Ciò che provavo per lui era, per me, sempre una forma di amore ma era diventato un amore distaccato. Un amore che non guardava più al mio futuro. Ossia non mi vedevo più in un futuro con lui ma ugualmente cercavo di aiutarlo e stimolarlo.

Ho smesso di amarlo del tutto quando ho capito che quella pena che provavo era invece diventata una sua forma di possessività e che lui la usava invece per farmi del male.
Stronzetta
2010-12-30 01:03:39 UTC
NO.L'amore non si concretizza in un bisogno...l'amore vero cresce senza un motivo,senza un bisogno.Si nutre anche di problemi per cui richiede collaborazione tra le parti e si fortifica ma non nasce da un bisogno
?
2010-12-29 21:47:24 UTC
Certo. E n dovere la compassione, anche se non è mai semplice.
anonymous
2010-12-29 13:28:45 UTC
secondo me si. si può amare una persona che ti fa soffrire, te lo assicuro! Al cuor non si comanda disse qualcuno e aveva proprio ragione. infatti nonostante quella persona stia con qualcun altro/altri e non faccia niente per farsi amare da te, tu lo ami da morire perchè accetti ogni suo difetto che lo caratterizza e lo rende insostituibile!

un bacio
Ro
2010-12-29 00:33:50 UTC
Si puo' volergli bene, visceralmente.

Possiamo decidere di dedicarci interamente al "poverino", di dimostrare con il nostro essere la nostra devozione. Possiamo stargli accanto tutta la vita, proteggerlo, affezionarci, volergli bene, stare bene. Possiamo forse anche farlo perche' ci piace, non per sensi di colpa o di resposabilita' (anche se questo mi sembra un po' astratto: e' probabile che noi non si sappia bene che cio' che proviamo e' senso di colpa, e decidiamo di scambiarlo per libero arbitrio per evitarci crisi).

Ma non si tratta di Amore.

L'Amore da' e riceve, ma senza livelli intermedi. E la Felicita' che si prova nell'amare e nell'essere riamati, senza compromessi e senza sentimenti accessori di traverso, e' quella al massimo livello, senza residui, senza retrogusti.

Se s'intrufola la pena, l'Amore e' biffato a meta'. E se non e' Uno e Intero, se non e' Assoluto, non e' piu' Amore.
anonymous
2010-12-28 14:10:31 UTC
all'inizio ci può essere di tutto. Ma a lungo andare, se la pena/compassione se ne va, devi chiederti se rimane tutto il resto.



Leggi sull'effetto nightingale.
?
2011-01-03 07:42:06 UTC
sì..
anonymous
2011-01-02 12:32:51 UTC
Credo di si .. un esempio banale è quello del principe che si innamora della poveretta .. naturalmente è una fiaba!!
Peccato
2011-01-04 02:29:03 UTC
quando proviamo pena per una persona, in noi esplode un enorme voglia di starle accanto, di proteggerla, questo può capitare per esempio avendo a che fare con una persona malata o che ha perso tutto, indistintamente dal sesso... se non è amore questo...
?
2011-01-03 12:46:02 UTC
si... ank se nn si può definire proprio amore
?
2011-01-03 11:01:17 UTC
Secondo me, se ami veramente quella persona (ma l'amore è una cosa seria, attenzione a non confonderlo con altre...!!!) la pena è solo condizionata da altre persone.
anonymous
2011-01-03 09:09:47 UTC
io penso che l'importante è quello ke provi dentro di te per amare e penso ke ki da fastidio a colui ke ti fa pena lo devi solo difendere perkè è un ragazzo/a come tutti voi^ è importante cio per capire quello ke provi
anonymous
2011-01-03 04:45:55 UTC
si si puo fidati
MK
2011-01-03 04:19:48 UTC
La cosa è impossibile se la pena che provi è profonda e ti curi troppo dell'opinione altrui
anonymous
2011-01-02 21:32:20 UTC
no xke in queto caso te nn stai provando amore x la persona a te in qt caso se ti fà pena odi il fatto che qll persona è debole.. nn è una critica verso la persona ma in poche parole ami la sua debolezza, in poche parole se ti innamori di lui nn offri amore + che altro ti piace xke provi pietà di lui.. x qst xsojna che si ama può dare anche fastidio essere guardato con pietà. ma penso che nn si possa avere un senso di responsabilità xke.... se provi pena.. a me no che nn un tu sia.. davvero perfida... è prorpio un fatto di una persona che vive che difenderà qst seconda persona... se invece vorresti nn difendere qst persona ma metterti con lui dovresti essere una persona impassibile, senza sentimenti mna allora qst nn si chiamarebbe vivere o amare sarebbe soltanto una situazione nel presente che in futuro ti farà mettere dei dubbi sul xke ti 6 innamorata di qst persona...
?
2011-01-02 06:31:18 UTC
ceerto .. ke No
?
2011-01-02 06:31:10 UTC
Si certamente
anonymous
2011-01-02 03:18:50 UTC
NO
?
2010-12-31 08:45:16 UTC
se è pena non è assolutamente amore le due cose non possono coesistere non si puo amare una persona che ci fa pena. non si puo scambiare pena per amore.
Kamar
2010-12-30 03:36:53 UTC
...

Certo,



L'Amore non è Razionale.



Non lo è neanche la Pena Profonda, a dire il vero :



Perché non è che si può scegliere, convenire, di alzarsi una mattina e Imporsi



di provare questo tipo di Pena Estrema;





Ma infatti,



il Bello delle cose irrazionali,



è proprio quello di poter Convivere,



al contrario di quelle Razionali,



addirittura con i Propri Opposti:





come il Disdicevole quanto Famoso Amore-Odio,



tanto per fare un esempio.



.
?
2010-12-29 14:45:06 UTC
no
bambola vampira
2010-12-29 11:54:30 UTC
Non credo proprio.....nel senso che quello è spirito da crocerossina,tenerezza....ma amare è un altra cosa...
anonymous
2010-12-29 08:40:21 UTC
La risposta è abbastanza complessa, ma ricorda che " All'amore non si guarda in faccia"
anonymous
2010-12-29 07:17:57 UTC
amare e' facile e' superabile,e' molto piu' difficile trovare la persona che si vuole realizzare assieme a te.
?
2010-12-29 03:14:33 UTC
no,una persona la si ama solo perchè la si ama
anonymous
2010-12-28 14:09:33 UTC
la pieta' e l'amore, tante volte sembrano coincidere , ma vanno interpretate , per ciascun caso singolarmente
ALESSANDRO.
2010-12-28 13:40:08 UTC
io stavo ascoltando questa canzoncina su Utube e mi compare la tua domanda e te la posto come risposta



Giuro e' una coincidenza :)





http://www.youtube.com/view_play_list?p=4FBFE3F61E2AF5AA&playnext=1&v=hTScilnHJJo
?
2011-01-04 06:57:27 UTC
Uffa,l'amore è un sentimento e non dipende né collima con altri sentimenti e condizioni,come la commiserazione altrui.Non credo che qualcuno che prova pena per alcuni bimbi africani non possa dargli amore...Sono domande un pò superficiali,fatte dando per scontato che l'amore sia stare insieme al compagno di scuola e baciarsi e darsi la mano...L'amore è un sentimento,e come tale non può essere argomentato così...inoltre dimostri che non conosci le sue molteplici sfaccettature,quindi ti dico: "Si,tu,ripeto TU,puoi amare il tuo lui che ti fa pena !".

Però nel fratempo impara a distinguere i sentimenti dalle condizioni,dalle emozioni,e inserirli sempre nei contesti,nelle circostanze per poi capirti.Si capirti e non capirli.Perché serve a noi,per conoscerci,i sentimenti invece,meno si capiscono e meglio si vivono,forse...E poi sono lì,da secoli,mira di poeti e pittori,mercanti e regnanti,contadi e viandanti...non pretendere di capirli se non ascoltarli per capire te stessa,quello si...
?
2011-01-02 02:59:40 UTC
NO! Io per amore intendo qualcosa di forte ed INCONDIZIONATO!

Ed è proprio per questo che non deve essere la pena che provi verso qualcuno a fartelo/a amare!
anonymous
2011-01-01 12:32:39 UTC
ho passato la tua stessa situazione e credo che chi non prova non può capire. Ma l'amore quello con la a maiuscola non funziona così!!!!! Piccolo esempio: ti innamori pazzamente di u altro ragazzo e decidi di voler lasciare quello per cui provi solo pena. Come si sentirebbe? Peggio. Pensaci l'amore è una cosa seria


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...