Domanda:
I sogni possono prolungare lo stato di sonno?
Milo
2010-11-06 03:36:22 UTC
Allora, premetto che questa è una riflessione che per quanto ne so, potrebbe essere errata dalla prima all'ultima parola.

Ok detto questo, succede spesso, che quando dormiamo ci svegliamo, delle volte anche bruscamente, perchè un sogno che stiamo facendo ci turba e interrompe il nostro sonno. La mia domanda è: allo stesso tempo, delle volte, i sogni possono prolungare lo stato di sonno, che, senza di essi terminerebbe prima?

Vi ringrazio per le risposte.
Sei risposte:
Ludibria (forse)
2010-11-06 03:45:11 UTC
Io non so ancora risponderti "scientificamente" e se qualcuno lo farà, sarò interessata.



Però cerco di fare una considerazione.

Immagina una persona sveglia, che sta facendo un'attività. All'improvviso, si ferma a pensare e si estrania da quella attività. Quando pensi a qualcosa intensamente, ti sembra quasi di vedere immagini nuove e di sentire suoni.

Quanto più durano i pensieri, quanto più si sviluppano e vanno avanti, tanto più la persona si estrania dall'attività che compie.



Ora converti questo fatto al sogno.

Il sogno, così come il pensiero, è un'attività mentale. Il sogno è un pensiero inconscio.

Credo che così come l'estraniazione, lo stato di sonno, possa durare di più se un sogno va avanti, perchè fa in modo che i pensieri siano rivolti ad altro.



Tant'è vero che quando si sogna, il sonno è più "profondo". A volte si impiega anche un pò di tempo, al risveglio, per accorgersi che non è realtà.



Una volta mi è capitato di volermi svegliare durante un sogno, perchè avevo capito che lo era, ma di non riuscirci :)



Questo è ciò che penso.

Non ne ho la sicurezza scientifica.



Ciao :)
anonymous
2010-11-06 10:38:08 UTC
Io devo sempre capire il perchè quando faccio un incubo non mi sveglio mai mentre quando sogno di inchìappettarmi Belen mi sveglio subito...
Adriel
2010-11-06 11:38:49 UTC
Come freud, anche io sono una persona che ha dato molta importanza a quel tipo di vita che tutti ritengono inutile: le ore del sonno.

analizzando me stessa e i miei sogni, o il mio modo di dormire, sono arrivata a credere che durante il sonno è come se siamo morti, e quindi l 'anima esce e vaga altrove.

ti è mai capitato di svegliarti e i sentirti pesante, ma così pesante come se crolli improvvisamente dentro il tuo corpo in maniera violenta?Il mio risveglio è sempre un ritorno alla vita.... è come se durante la notte muoio, e per le prime ore del mattino non faccio altro che essere una specie di zombie: tutti gli odoro si ampliano, i suoni pure, e una grande nausea mi affligge.Molti sogni li ricordo solo nel pomeriggio, e vengono fuori come dei flash...

io credo fermamente che i sogni hanno una loro importanza, perchè ogn icosa nel nostro corpo, ha un se ma e perchè. i sogni alle volte vengono interrotti da rumori, o dai stessi sogni angosciosi. Ma credo che sia il sonno a richiamare i sogni e non viceversa
anonymous
2010-11-06 11:30:36 UTC
Secondo Freud sì, ti voglio citare un esempio che ho letto sul suo libro "l'interpretazione dei sogni", è la storia di una governante che si è addormentata e nel sonno sente il bambino a cui deve badare piangere perchè deve fare pipì, allora lei inizia a sognare che porta il bambino a fare la pipì, così il suo cervello le dice che il problema è risolto e può continuare a dormire, però il bambino continua a piangere e allora lei sogna che il bambino fa sempre più pipì fino a trasformarsi in un fiume in cui addirittura passano delle navi
tortiria
2010-11-06 10:44:43 UTC
A me succede che i sogni facciano prolungare il sonno perché continuo nell' azione del sogno ed è una sensazione piacevolissima,sempre che i sogni siano piacevoli altrimenti mi sveglio e tiro un sospiro di sollievo

Ciao
angelo b
2010-11-06 10:38:57 UTC
Certe volte vorrei proseguire il sogno,per vari motivi.Ma il piu delle volte non si riesce e ci si accorge di essere svegli.Ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...