Domanda:
Qual è l'obiettivo dei rompiscatole?
Moiety Yeeshaval
2012-02-22 02:19:01 UTC
Domanda ispirata essenzialmente da Answers, ma pensandoci bene trova la sua collocazione anche nella vita reale, perchè di "rompiscatole di professione" ce ne sono parecchi.

C'è gente che pare vivere solo per dare noia agli altri.
Stuzzicando, criticando, tartassando, provocando, criticando esageratamente, ostacolando, offendendo.

Supponendo che ogni atteggiamento debba avere un fine ultimo, o non avrebbe senso.....qual è il loro?

Che la cosa possa arrecare del divertimento, lo capisco pure io.... ma spesso questa gente non sembra nemmeno divertita, solo ostile. Dunque, cosa ci guadagnano? Cosa cercano?
Che obiettivo hanno, quelli che rompono le palle fino a sfinire le persone?
21 risposte:
io faccio rimbalzare i sassi
2012-02-22 04:11:21 UTC
cara yeeshaval, stavolta non sono d'accordo con te: non credo proprio che in "loro" sia chiaro un fine ultimo, credo piuttosto che facciano parte, in qualitá prima di vittime e poi di carnefici, di una spirale involontaria del rompere le scatole fine a e stesso, come unico modo di vivere conosciuto, probabilmente nati e cresciuti in un ambiente familiare così e che a loro volta riprodurranno iper i loro (poveri) figli e cosī via
cri
2012-02-22 18:06:12 UTC
Da anni, sto studiando un soggetto.

Mio fratello.

Come lui nessuno mai.

Mi chiedo cosa provi a telefonarmi e rompermi sempre, maledettamente, i cogliòni.

A sparare un'infinità di stronzate.

A ripetermi sempre, irrimediabilmente, un mucchio di idiozie senza senso.

Ad avere il tempismo peggiore nella storia del genere umano.

A scegliere il momento meno opportuno e avere ancora ragione.

Mi chiedo cosa provi ad interrompere la risposta che stai per dargli dicendoti "OH, STO PARLANDO CON TE".

Non ci si può mai inserire nei suoi vaneggiamenti.

Non si può lasciarlo parlare ininterrottamente, perchè lui vuole il confronto.

Perchè OH, LUI STA PARLANDO CON TE.

E anche se lo lasci finire e poi azzardi timidamente una risposta, non va bene lo stesso.

"HO PARLATO MEZZ'ORA E QUESTO E' QUELLO CHE HAI DA DIRE?".

Le volte che mia madre ed io avremmo voluto scavarci la fossa per le figure dimmerda che ha fatto, non si contano.

Quella volta che ha insultato un notaio. Quell'altra volta che il promotore finanziario non ha capito una cazzata che lui gli stava dicendo, gli ha fatto una conferenza di mezz'ora e gli ha detto "è da due ore che cerco di spiegarglielo".

E io volevo essere in un altro continente oppure dire "l'abbiamo adottato, non siamo parenti".

Ecco, io ora non so quale sia il suo obiettivo.

So solo che, meno lo sento e meglio è.

E tanto mi basta.

Non mi faccio più domande.



Grazie Valè. ;)
Zaphod Beeblebrox
2012-02-22 12:00:48 UTC
Sono quelli che io chiamo i "troll". Se cerchi in rete troverai descrizioni e loro motivazioni in abbondanza. Vai per esempio su DeviantArt, vedrai un mondo...



Esistono, sono le zanzare e le mosche dell'umanità. Non so se a loro piaccia essere così (non credo) ma secondo me si nutrono dell'irritazione altrui, non possono farne a meno.
Utente Enrico
2012-02-22 10:36:09 UTC
Infastidire per il gusto di farlo. Sapere che le persone che stanno insidiando si lamentino di loro, soffrano il loro comportamento, siano succubi delle loro continue molestie, sono gli obiettivi dei rompiscatole.

E anche i loro premi migliori.



Tanto che se non si dà loro soddisfazione in tal senso, ignorandoli, in una grande percentuali di casi, smettono. Ma loro, i furbi rompiscatole, spesso sanno anche a chi rivolgere il loro rompimento di scatole, ossia persone che tendono a lamentarsene, a parlarne di continuo, a soffrirne.



Mai lamentarsi di un rompiscatole, se lo si vuole rimuovere dalle scatole da non rompere, appunto.
StellaS!
2012-02-22 18:36:43 UTC
Il senso sta nel trovare un senso irritando gli altri. Una sorta di disturbo compulsivo, ripetere un gesto agognando qualcosa di soddisfacente, che ovviamente non arriva, qualsiasi sia la reazione altrui.
?
2012-02-22 15:57:04 UTC
Quale sia il loro obiettivo è impossibile dirlo, perché differisce ammesso che esista da individuo a individuo.



Potrei dirti qual è la loro inconsapevole funzione: quella di (adottando il termine evocativo di "rompiscatole") portare alla costruzione di scatole sempre più resistenti. Come i virus informatici permettono ai software di evolversi in versioni migliori, così i rompiscatole tormentandole cementano coscienze migliori. Nel momento in cui si riesce ad ignorarli (neutralizzando dunque la loro interferenza) il nuovo stadio della coscienza è raggiunto. Rompiscatole del tipo conosciuto saranno dunque del tutto inefficaci perché non otterranno attenzione. Ce ne vorranno altri, capaci di toccare altri tasti, per suscitare di nuovo la medesima irritazione. E la storia si ripeterà. Come forse si ripetono, alla lunga, tutte le storie.
ciao a tutti
2012-02-22 19:47:16 UTC
viaaaaa permalosoneeeee!!



non vi lamenterete mica dei



miei pinzini giùèèè!!!



ci vole qualcuno che vi dia torto!! eheh -:))
?
2012-02-22 18:56:00 UTC
Credo che a molte persone, essendo insicure, piaccia sentirsi parte di una minoranza, insultando e criticando. Facendo così credono di agire da anticonformisti, ma in realtà ricadono nell'omologazione più assoluta.



Saluti
2012-02-22 10:23:12 UTC
I rompiscatole di Answers non sono che persone frustrate, individui inferiori, che non hanno altro modo di mettersi in luce se non quello di citare altri utenti nelle loro domande, o di insultare e infastidire gli altri.



Il senso è solo quello di attirare per un attimo l'attenzione su di sé, sono persone anonime, che non brillano di luce propria.



Nella vita reale non saprei, probabilmente una predisposizione caratteriale.



Con me hanno vita breve, me li tengo bene alla larga.
Girella
2012-02-22 10:23:10 UTC
A volte le persone sentono un bisogno potente di attenzione. Se hanno qualità bastevoli attirano attenzione positiva, ma se non è così va bene anche quella negativa. Per non parlare poi della convinzione che hanno molti che denigrare faccia salire su un gradino più alto. Che dire? Ci sono tanti modi di sentirsi grandi, ma sono pochi i modi di esserlo davvero.



Dimenticavo: buona giornata, carissima!
?
2012-02-22 11:46:32 UTC
Faccio una breve premessa riguardo la mia esperienza, facendo riferimento a questo contesto che poi rispecchia fedelmente la realtà. Nel reale vi sono gli attaccabrighe, ma la maggior parte o per paura o per altro scarica l' essere bulletto che è in lui in questo contesto. Si sa che una mossa sbagliata nel virtuale non avrebbe le stesse conseguenze nel reale. Answer ti da modo di vedere come si annida tutto il lerciume nascosto nella società. Non sono iscritto da molto tempo, quando ho scoperto anwers credevo di aver trovato un piccolo paradiso, un sito per dare a disposizione tutto me stesso per aiutare le altre persone. Evidentemente sono entrato in un periodo tranquillo, non ho trovato tutti questi rompiscatole, ho cominciato a rispondere nella sezione geografia, mia grande passione. Quando hanno cominciato a piovere migliori risposte poi sono stato felice, non per i punti, che non me ne importa più di tanto, ma per la consapevolezza che la mia risposta era stata apprezzata dal richiedente, e che probabilmemte gli sarà utile. Sono entrato in attrito con qualche altro "answeriano", qualcuno mi aveva dichiarato guerra, ma poi si è risolto tutto e siamo diventati amici. Una volta sono stato chiamato rompiscatole da qualcuno, ma vi giuro, non lo sono, per il fatto che secondo loro rubassi miglior risposte nella categoria geografia, ma non è colpa mia se è la mia passione. Poi ho notato che questa categoria iniziava a calare riguardo al livello di interesse e sono emigrato in studi di genere. Adesso mi accorgo anche io di essere in un pantano, pieno di rompiscatole, che danno un sacco di pollici in su alle risposte più demenziali, ed un sacco di pollici in giù alle risposte serie. Riguardo alla tua domanda, secondo me certi sono effettivamente una caricatura di tipologie di persone effettivamente esistenti (e che il più delle volte nemmeno si rendono conto di essere dei rompiscatole viventi), in altri casi sono palesemente fatti solo per divertirsi. In realtà sono sempre gli stessi, si capisce dal fatto che usino gli stessi termini, hanno le stesse abitudini (domande a raffica) e se la prendano con determinati utenti, che guarda caso sono quelli che rispondono meglio. Gli attriti ci sono sempre, siamo in una comunity aperta dove girano condizioni di allevamento spesso oltre il pessimo, e dire quello che si pensi non aiuti di certo.
?
2012-02-22 11:32:29 UTC
i rompiballe ci guadagnano quando hanno persone impulsive che ti bloccano per nulla, che fanno domande come questa...ci aspettiamo che voi reagite invece di chiudervi a riccio
Ele.noir Very Ypsilon Baby®
2012-02-22 11:19:40 UTC
quello di temprare il carattere altrui mettendo a dura prova il loro spirito di sopportazione e pazienza.

oltre che quello di far perdere un mucchio di tempo se si da loro anche solo un minimo di spazio.
dubbiosa88
2012-02-22 10:30:25 UTC
Secondo me sono persone frustrate, profondamente infelici di se stessi che "sminuendo" gli altri si sentono un pò meno inutili. Se tu stai bene con te stesso, non hai bisogno di criticare gli altri, se invece non ti piaci, criticando, offendendo o ostacolando e soprattutto vedendo che la gente ci rimane male, ti senti un pò sollevato.
⏏▁ԲՕԲ▁⏏
2012-02-23 16:54:43 UTC
È rompere le scatole naturalmente :-) se ti fai prendere la mano cominci ad avere fastidi anche se qualcuno scrive qualcosa che magari non è indirizzata a te. Certi atteggiamenti da stalker informatico sono quando il tartassamento è diretto alla tua persona senza ombra di dubbio, ma è consigliabile ignorare comunque. Spesso traggono giovamento dalle reazioni.

Dy
Giacomo
2012-02-22 17:10:26 UTC
magari nella vita di queste persone ( la maggior parte è così) hanno sofferto e hanno avuto dei problemi.. e mentre queste persone avevano questo problema la gente attorno si voltava dall'altro lato e magari non aveva questo tipo di problemi e questo sucitava una certa invidia .. fino a trovarsi ad odiare il mondo ed ogni singola persona che lo compone pensando che tutti sono falsi . e magari rompendo le scatole e vedere soffrire qualcun altro gli fa stare bene.. come la frase che ci ripetiamo a noi stessi " perchè proprio io?" bhe un rompi palle cerca di ovviare a questa frase trasformando da io a tutti.

invece poi ci sono persone SOLE che magari non si accorgono di essere oppressive a tal punto di ostacolarti perchè non hanno potuto avere esperienze o magari sono sempre state isolati dagli altri e queste persone comunque bisogna compatirle a aiutarle perchè pensano di essere nel giusto.

poi anche noi a volte siamo un pò permalosi e magari prendiamo ogni singola cosa nel personale mentre in realtà a volte bisogna fasele scivolare via.
2012-02-22 11:36:31 UTC
il guaio è che la maggior parte delle persone è prevedibilissima:

bloccate, offendete, rompete le scatole

e' difficile trovare uno che non prova fastidio per una banale affermazione...insomma un vero duro
Airplane
2012-02-22 10:50:31 UTC
Credo che per tutti li accomuna il desiderio di sentirsi superiori e l'incapacita di riuscire ad esserlo lavorando su se stessi.

Di conseguenza trovano più facile umiliare, sminuire, criticare, ostacolare, offendere ecc...

In questo modo si sentono elevati, ma in realtà sono rimasti lì dove sono, anzi, si sono abbassati per spingerti sotto.



Tutto nasce dalla costruzione e implementazione sproporzionata del proprio ego. Credono o gli è stato fatto credere che nella vita bisogna essere superiori, i migliori ed hanno trovato l'arma più facile per loro.



Oppure hanno subito umiliazioni, sono stati ostacolati a loro volta, sono stati offesi, feriti, hanno subito un trauma ed ora si difendono con le stesse armi pensando che se chiodo scaccia chiodo allora nessuno li potrà più ferire. Diventa una forma di vendetta, difesa ed attacco.



Non riesco a darmi altre spiegazioni.
?
2012-02-22 10:24:50 UTC
non so se per rompiballe intendi il tizio che durante la festa fa la battuta su un'altra persona o quello che in privato ti dice cose che non vorresti sentire , comunque considera che non tutti quelli che ti fanno complimentoni o annuiscono ad ogni cosa che tu dici poi nella realtà sono contenti veramente



L'offesa , la provocazione o altro non sono tollerate o giustificate
Vittorio
2012-02-22 10:46:31 UTC
Ma è ovvio!



Questi individui esistono solo per il piacere che proviamo ogni volta che li smentiamo, umiliamo e snobbiamo inesorabilmente.
FlatLine
2012-02-22 11:49:59 UTC
Non potendo reggersi da sé, l'invertebrata vuotezza deve trovare un appoggio.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...