?
2011-03-27 16:48:32 UTC
--- chi non vuole leggere tutta la riflessione, può sempre andare... all'ultima riga. ^_^
la soddisfazione può concretizzarsi nel raggiungimento di un obbiettivo, o di più obbiettivi (realizzazione).
in quanto esseri umani, la sua massima espressione è ciò che visualizziamo come "felicità"... e la felicità in altre parole è la soddisfazione. possiamo aver bisogno di una sola cosa che ci renda felici (raggiungimento di un obiettivo), come possiamo aver bisogno di più cose (bisogno di realizzare il tutto nel suo insieme).
in quanto esseri umani, il nostro fabbisogno è la continua soddisfazione.
non si esaurisce mai, anche se si ha la consapevolezza che l'esaurimento (nervoso?) è sempre in atto.
ne vale tanto del nostro fabbisogno fisico, quanto del nostro fabbisogno morale.
felicità è aprire tutte le porte che portano alla soddisfazione, finché non troviamo la chiave che apre la conclusione della nostra ricerca.
la ricerca nasce dall'essere umano, per centrarsi nell'essere umano.
infatti, per rendere felici noi stessi abbiamo bisogno di cercare nei nostri simili quel tipo di felicità, questo ci mette nell'incessabile condizione di cercare nuovi stimoli per vivere tranquilli, e la priorità cade sulle persone con cui leghiamo.
---
DDR: vediamo se siete con l'ora legale, oppure no. che ora fate? ^^