Domanda:
Mi sento un po' a disagio per questa cosa che ho fatto...?
cubalibre.125
2010-07-15 18:18:55 UTC
Allora praticamente è andata così. Io sono uno studente e stavo cercando una bicicletta di seconda mano, dopo che quella che avevo mi è stata rubata. Un mio amico, che lascia la città, mi ha proposto di acquistare la sua per 20 euro e io, visto che la bici sembrava buona, ho accettato. Poi però mi sono ricordato che mentre stavamo parlando questo mio amico mi aveva detto che in questi anni gli hanno rubato la bici un sacco di volte e che dopo la prima volta anche lui si è messo a rubarle.
Alla mia domanda : "Allora questa tu l'hai rubata?" Lui ha risposto di sì.
Ora a me serve una bici e questa è presa bene, ma non mi piace l'idea di aver strizzato l'occhio a questo circuito illegale, perchè appunto io sapevo che la bici è stata rubata. Senza contare il problema pratico, anche se remoto, che mentre ci sto andando il proprietario riconosca la bici e mi fermi. Comunque penso che almeno io l'ho pagata, e che quest' altro ragazzo non si è comportato meglio di me, perchè lui la bici in un primo momento l' ha rubata (anche se prima era stato lui la vittima di un furto) e alla fine ha anche deciso di farsi pagare per cederla a qualcuno.
Purtroppo in molte città universitarie, e non so se anche in altre, c'è un serio problema di delinquenza legato ai furti delle bici.
Che ne pensate?
Ciao
Sei risposte:
anonymous
2010-07-15 18:38:42 UTC
Ciao!

Io sono di Milano e l'anno scorso mi sono state rubate ben tre biciclette (una delle quali legata sotto casa, all'interno del cortile condominiale...)

Purtroppo si è scoperto, grazie a Le Iene e Striscia (e comunque si sapeva già..) che la stragrande maggioranza delle biciclette che si acquistano per nuove o usate alle varie fiere, mercati, chioschi sono in realtà rubate e riverniciate, o composte da pezzi arraffati qua e la da biciclette parcheggiate. Comprando una bici in questi posti, è quasi matematicamente certo che qualcun'altro verrà derubato della sua..

Io a furia di subire furti di bici ho deciso di rinunciare ad averla .. prendo i mezzi pubblici o vado a piedi. E' più scomodo, ma almeno non devo pregare il signore tutte le mattine di ritrovarla sotto casa...

Secondo me non dovresti farti troppi problemi. Se la bici in questione non è una mountain bike ed è composta da pezzi di diverse marche (sellino, manubrio, pedali e canna tutti diversi) è probabile che sia una bici che ha gia visto molti proprietari..purtroppo è triste ma con le bici è una guerra continua t___t

Alternativamente, se ti senti in colpa (comunque ricorda che non sei stato tu a rubare la bicicletta) puoi legarla da qualche parte e chiamare i carabinieri o la questura, dichiarando che secondo te è abbandonata .. se il vecchio proprietario ha sporto denuncia per il furto verrà avvisato e riavrà la sua bici! (io però non l'ho mai fatto, tanto le probabilità di riaverle sono dello 0.01% ..)

Non sentirti troppo in colpa, non hai fatto niente di male ! ! ! se per sfortuna epica dovessi incontrare il proprietario digli che l'hai acquistata come usata senza sapere che era la sua ! del resto è anche la verità!

in bocca al lupo!!!
?
2010-07-16 05:14:20 UTC
Non sentire la risposta di prima (scusa non per offesa) ma se dici ai carabinieri che stai valutando l'acquisto ti possono arrestare per ricettazione (cioe l'acquisto di roba rubata) che in realtà e il reato che hai appena commesso. Io ti consiglio di non spargere la voce ai quattro venti, usare la bicicletta che ti sei comprato "legalmente" senza conoscerne la provenienza e chi s'e' visto s'e' visto. Di come se l'è procurata il tuo amico a te non importa, tu non ne sai niente e un problema suo. :) Consiglio personale poi fai tu :)
?
2010-07-16 03:45:10 UTC
Per sentirti sereno con la tua coscienza e per fugare la, sia pur remota, eventualità di rivendicazioni da pare del legittimo proprietario, vai dai carabinieri e informati se è stata sporta denuncia. Di' che ti è stato proposto l'acquisto della bici in questione e stai valutando se concludere o meno l'affare dopo esserti assicurato, appunto, che la bici non sia stata rubata.
DEMASK
2010-07-16 01:38:07 UTC
Se fossi in te io me ne fregherei andrei in giro tranquillo,se poi dovrebbe capitare che ti fermasse qualcuno a dirmi "Guarda che questa bici e mia ?" gli risponderei che lo comprata e gli direi nome e cognome del tizio che me la venduta. Cosi il tizio che mi ha fermato andrebbe a prendere il mio amico e gli passerebbe la voglia di rubare le biciclette degli altri.

Spero di esserti stato di aiuto !!!!

Ciao
Thom
2010-07-16 01:35:08 UTC
Il ladro di biciclette è una figura romantica!

Hai modo di trovare il proprietario senza inguaiarti col tuo amico?



Prendi una bella bomboletta di spray per il metallo e personalizzala :D

Magari con il tuo nome sulla canna.

Male che va (se te la rubano).. lancerai la moda delle biciclette rubate e tatuate.
cagliostro
2010-07-16 01:22:48 UTC
secondo me è un buon affare. Comunque sel'acquisti di seconda mano da un altro non è detto che quella invece non sia stata rubata. Fregatene...siamo studenti e tu l'hai acquistata. Il disonesto è il tuo amico...e onestamentemi guarderei il portafogli quando c'è in giro lui


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...