Domanda:
la società trasforma le persone?
tayra
2010-01-19 11:03:49 UTC
Le persone cambiano secondo i modelli prototipi che propongono i media,quindi la società in sui si vive.

Siete d'accordo? commentate
Quattordici risposte:
Andrewz
2010-01-19 11:11:01 UTC
Per la maggior parte, è così.. si basti analizzare quanto è cambiata la società negli ultimi anni, società che si perde molto più in frivolezze che in cose concrete. Sono moltissime le persone (a mio avviso, deboli) che si lasciano condizionare da ciò che gli viene inculcato, senza aprire gli occhi e mettersi a ragionare per conto proprio. Si è arrivati ad un punto limite dell'indifferenza umana. Si è cambiato il modo di vivere (ripeto, per come la vedo io, sulla maggior parte della società odierna .. ci sono e ci saranno sempre i casi eccezionali, ovvero gente che è ancora in grado di ragionare su quanto gli circonda e che sa analizzare le parole e le situazioni).
Zuccherina amara
2010-01-19 19:08:51 UTC
nnè chè la società che trasorma le persone ma sono le persone che come pecore seguono la massa!
Giacomo A
2010-01-19 23:04:22 UTC
purtroppo ne siamo fortemente influenzati
mayumishikawa
2010-01-19 19:44:34 UTC
Le persone cambiano, punto.



Kuello ke hai scritto si kiama condizionamento.
?
2010-01-19 19:31:02 UTC
E' un circolo vizioso che porta a le persone trasformano le persone! =D
Nέμεσις
2010-01-19 19:24:45 UTC
Concordo si chiama pensiero unico.
Uriko Nonomura
2010-01-19 19:21:28 UTC
sono le persone che trasformano la società....
Lorenzo Z
2010-01-19 19:20:48 UTC
penso che in un certo senso la società nella quale viviamo, quella capitalista, si nutre della "conformazione" delle masse agli ideali consumistici che essa persegue. se le persone non si adattassero a questi ideali e ragionassero autonomamente la società capitalista cesserebbe di esistere
Don Luca
2010-01-19 19:15:20 UTC
Dipende dalla persona in questione. Ma in generale,direi proprio di si.
angrela p
2010-01-19 19:14:16 UTC
forse gli scemi si fanno influenzare......le persone deboli....
FexCT
2010-01-19 19:09:13 UTC
La società è l'insieme delle persone...l'insieme delle idee e dei pensieri...poche persone non possono essere in grado di cambiare una società...solo chi non è in grado di ragionare con la propria testa e di essere se stesso può essere influenzato...e non sono molti...quindi direi che più che essere la società a cambiarci siamo noi che cambiamo la società....rendendola purtroppo sempre più opprimente....
anonymous
2010-01-19 19:09:01 UTC
Ovviamente Si!

Siamo Tutti Uguali,Tutti!
anonymous
2010-01-19 19:08:21 UTC
bella domanda ma serve qualke delucidiazione per rispondere:

Infatti Dicesi Vitruvese un pensiero di ragionamento sociale che incluse l'imprescindibile (con la M) atto che non può piacere secondo la legge dell'effetto. Il positivismo in effetti si basava sulla rappresentazione del mondo apparente secondo il cardine descritto da Keplero che ci impone il rispetto del modello Augusteo di Impero. Può sembrare una sciocchezza ma cioè che prescinde dalla definizione di Cardine non può ritenersi il corrispondente autocratico di ciò che le persone pensano comunemente; cioè reggendo l'imprescindibile all'inprescindibile (con la N in qsto caso) si ritiene completo il ciclo di ristrutturazione della psiche. Freud parlava di Superio, ebbene in qsta tesi si può parlare di extraomnes che deriva dalla funzione di tener chiuso un conclave nel corso di un'elezione papale. Comprendi quindi anche l'importanza della religiosità nel concetto di cardine che però non era presente quando l'impero augusteo si reggeva sul dogma dell'Absolutus Forzae Vitae un concetto di astrazione metafisica che solo la ragione stessa di intelligenza riusciva a tenere in vita.



Spero di esserti stato utile.
anonymous
2010-01-19 19:08:04 UTC
molto spesso purtroppo!!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...