Domanda:
Che significa una serie consecutiva di combinazioni accadute che riconducono al numero 6? Il caso, forse?
shishkin
2010-03-21 03:16:37 UTC
Non vorrei annoiarvi con questo piccolo fatterello accadutomi, comunque chi si annoia non è obbligato a rispondere e nemmeno a leggere.
Il 2 Gennaio partii con la mia automobile con destinazione una cittadina delle Marche in cui si svolse un torneo di scacchi al quale ero iscritto da tempo. Alla partenza del torneo, in base al mio punteggio ELO (punteggio di merito degli scacchi) ero il numero 6 del torneo (partecipavano circa 40 giocatori). Il torneo si concluse il 6 gennaio ed alla fine del torneo nel tabellone della classifica risultai il 6^ classificato con 5 p.ti su 7 partite. Riepilogando quindi il 2 gennaio iniziò il torneo al quale partecipavo col numero 6, alla fine del torneo arrivai 6^, il torneo si concluse il 6 Gennaio. Partii il giorno dopo con la mia macchina, dopo circa 350 Km. arrivai al casello autostradale della mia città e notai con sorpresa che il contachilometri della mia auto segnava 66666. Sul momento notai la cosa ma non diedi eccessivo peso al caso. Dopo circa 20 giorni rividi sul sito della F.S.I. la classifica del torneo in cui risultavo effettivamente il 6^ classificato (a pari merito col 3^ - 4^ - 5^ tutti con 5 punti su 7 partite) ma per lo spareggio tecnico avrei dovuto essere il 5^ non il 6^. Io, alla fine del torneo partii senza verificare nei dettagli il sistema di spareggio tecnico (buholz), presi buono quello che diceva il tabellone compilato dall'arbitro del torneo il quale però mi aveva collocato al 6^ posto mentre invece avrei dovuto essere il 5^ con relativo premio per il 5^ posto (e non per il 6^). Ovviamente la differenza di premio è una cifra quasi insignificante (80 euro). Ma non è quello il punto. Il punto è che al 5^ posto si classificò il figlio dell'arbitro stesso!
Tutta la serie di 6 che mi sono capitati erano quindi un avvertimento (caso strano) per avvisarmi che qualcosa non andava?
Quattro risposte:
vagabondo
2010-03-21 03:43:18 UTC
Leggendoti non mi sembra che qualcosa sia andata male. Oppure è il timore biblico del 6 (ovvero il 666 ?) Posso rilevare che sei un attento osservatore (buona qualità per un giocatore di scacchi) . Prova anche le altre cifre (escludendo lo zero) e vedi le occorrenze : ti accorgerai che la frequenza si dispone (dopo molte osservazioni) sulla base della legge di Gauss(http://it.wikipedia.org/wiki/Carl_Friedrich_Gauss) e , nel caso tuo e secondo le tue osservazioni, il 6 si è manifestato più volte (ma chissà per le altre 9 cifre come è andata ).



E' il caso la soluzione ...!



saluti
?
2010-03-21 09:38:04 UTC
non so che dirti eccetto che a me succede col 17... e mi porta bene!
Chiccacostanzo
2010-03-21 03:19:22 UTC
Purtroppo si tratta solo di una serie di coincidenze.

Ma nessuno ci vieta di viaggiare con la fantasia.
anonymous
2010-03-21 03:41:11 UTC
io avrei pensato piu' a qualcosa inerente al 666 xD pero' non so se hai mai visto un film che si chiama 23 provaci telo consiglio ^^


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...