Domanda:
Perchè c'è chi considera la bellezza come un merito dell'individuo e nn come una "fortuna" di cui si dispone?
A_Rm
2010-04-11 12:55:36 UTC
In una mia recente domanda non ancora chiusa in cui contrapponevo la superficialità tra il basare le proprie scelte affettive soprattutto sulla bellezza o sulla ricchezza, chi affermava (e non sono d'accordo) la minor superficialità di chi preferisce la bellezza dipende dal fatto che questa è una caratteristica intrinseca dell'individuo; insomma, come qualcosa che "si è" e non che "si ha". Secondo me invece benessere, cultura e posizione nella vita non sempre sono un'eredità ma più spesso sono frutto delle proprie azioni e scelte (anche il mantenerle quando si sn ereditate non è poi così scontato, anche se è certamente un vantaggio). Secondo me invece è più la bellezza un "dono dall'alto" di cui non si hanno poi grandi meriti (soprattutto in giovinezza) e che pone immediatamente in una posizione di vantaggio (soprattutto se si è donne) con gli altri senza avere meriti particolari.

Che ne pensate?
Sette risposte:
anonymous
2010-04-11 13:14:13 UTC
la bellezza e' il motore che ci spinge ad essere attratti dall'altro sesso: piu' qualcuno e' bello e piu' ne siamo attratti.

i cosidetti canoni estetici altro non sono che una codifica delle caratteristiche che un individuo adatto ad occuparsi di noi e della prole "esibisce" nei propri tratti somatici o nelle caratteristiche del proprio fisico. ad esempio un volto molto femminile indica un equlibrio ormonale adatto alla procreazione, mentre un fisico mascolino significa testosterone e quindi aggressivita' (possibilita' di difendere la donna ed i figli) e prestanza fisica (importante sopratutto quando era l'uomo a procurare il cibo con la caccia).

ora che: le cure ormonali, la cultura che garantisce posti di lavoro migliori, la palestra che falsica i maschi ed il chirurgo plastico che falsifica le donne e' ovvio che gli eqilibri animaleschi che regolano le nostre pulsioni sessuali siano messi a prova dalla razionalita', ma restano sempre i principali fautori dell'attrazione fisica e dell'inamoramento.

ovviamente la bellezza non si apprende (intendo dire che imparando non possiamo cambiare i nostri tratti somatici), belli o si e' o non si e', dipende piuttosto dalle coincidenze pandemiche che ci hanno generati facendo conoscere i nostri genitori.

concludendo: la bellezza e' un dono se ammettiamo la presenza di un essere superiore, invece e' un merito (dei nostri geni) se consideriamo darwin e la scienza
?
2010-04-11 13:03:21 UTC
si è vero

ma poi non capisco xk prendono per il cu_o chi è brutto o non è come loro

teste di c@zzo
camy
2010-04-11 13:00:15 UTC
hai ragione
anonymous
2010-04-11 13:08:57 UTC
Sei MITICA!



La bellezza è fortuna e non certo un merito!



Stasera ti vedo ispirata ma non riesco a darti una risposta contrastante anche perchè, come spesso capita, sono d'accordo con te!



Chi lo sà? Forse è una questione astrale!



Ciao!
Simo
2010-04-12 03:53:39 UTC
Certo che essere belli è una fortuna ( indipendentemente se si è uomini o donne ) e sicuramente porta dei vantaggi ma questi vantaggi poi bisogna anche saperli mantenere!

Tu vorresti avere un compagno bello ma vuoto? O forse ti sentiresti più appagata godendo della compagnia di un uomo meno bello ma socialmente più elevato?

Lavoreresti con una collega che fa' girare la testa a tutti ma che poi non è in grado di svolgere il proprio lavoro rallentando di conseguenza il buon esito del tuo?

Io personalmente, preferisco persone meno belle ma che hanno carattere, un minimo di cultura che siano socievoli e flessibili e che del loro aspetto anche se non particolarmente piacevole se ne prendono cura e risultano essere delle vere e proprie "personalità".
anonymous
2010-04-11 13:00:17 UTC
la penso come te...stella
anonymous
2010-04-11 14:40:28 UTC
..anche per la bellezza,

come per altre '' ricchezze '',

vige l' aurea regola:



<< DA CONSERVARE, NON SPRECARE >>


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...