Domanda:
Siete mai stati chiusi in un posto per 3 anni senza volere più uscirne?
?
2010-11-13 18:11:29 UTC
Io si, sono stato chiuso in casa mia per 3 anni senza nemmeno poter vedere il sole, senza nemmeno poter respirare al di fuori della mia stanza, e quel mormorio di voci di qualunque persona anche sconosciuta mi incute grandissimo timore. Ormai sono un uomo finito, terrorizzato, troppo pauroso e deluso per uscire e troppo vigliacco per suicidarsi. Rammaricato a tal punto che per compensare la quantità immensa di tempo sprecato nella mia vita sono deciso a suicidarmi vedendo questi 3 anni come un frammento squallido aggiuntivo della mia vita e non più come una parte sprecata di vita sprecata nel peggior modo possibile. Ma questa gabbia di qualche metro non mi è stata imposta, sono stato io a crearla senza nessuno scopo, semplicemente per il rifiuto ferreo di accettare un fallimento che mi ha ucciso dentro da troppo tempo ormai. Io al mio Liceo avevo buonissimi voti ed ero intenzionato a migliorarli ma tale intenzione andava in contrasto con un'insicurezza inverosimile che mi spaventava a tal punto da non voler più andare con frequenza a scuola, cosi' da essere il migliore sono passato come trafitto da un pugnale ad avere 2 debiti che mi hanno immediatamente fatto segregare nella mia stanza negli ultimi 3 anni, talmente disperato da non voler nemmenno uscire in terrazzo e ora dopo 3 anni di insensata esistenza non riesco più a trascianarmi in questa vita aberrante senza alcun senso. Passare dai 17 ai 20 anni chiuso in una stanza mi fa odiare e rifiutare me stesso, mi faccio talmente schifo che la mattina mi terrorizza solo stare sveglio perchè mi ricorda che in questo tempo a questo ora avrei dovuto essere a scuola, cosa che non ho fatto! Sono un uomo distrutto psicologicamente distrutto, troppo terrorizzato per uscire e troppo vigliacco per suicidarsi. E alla fine se penso che alcuni bambocci bast..ardi, ex miei compagni che prendevano sempre 3 sono andati avanti a forza di esami di riparazione fino ad andare all'università e io invece, il migliore recluso in casa per 3 anni, con 3 anni di liceo persi e senza aver mai avuto la possibilità di prendere la patente e una macchina almeno per scappare da quest..a merd.....a mi faccio schifo anche ad uccidermi. Ma voi ora direte come tutti ovviamente che la colpa è solo mia e che nessuno mi ha costretto a stare nella stessa stanza per 3 anni, io invece ora che sono morto me la voglio prendere anche quelle putt..ane di professoresse che mi hanno messo un debito per le assenze pur sapendo che ero il migliore. Ma questo a cosa serve, a nulla, io ho sbagliato e io mi continuerò a trascinare in questa vita inutile!
Sette risposte:
:))
2010-11-14 02:30:30 UTC
Anche io ho mollato la scuola, per motivi diversi dai tuoi. Attualmente ho diciassette anni e l'ultima volta che sono stata una studentessa normale (frequenza quotidiana - voti alti - studio serio ed assiduo) avevo 10 anni suppergiù. Alle medie ho campato un po' di rendita, studiando il minimo indispensabile senza strapazzarmi troppo, perché avevo conoscenti poco serie che mi spronavano a provare esperienze un po' più esaltanti di quelle che sperimentavo alle elementari nei miei serissimi pomeriggi di studio. Conoscenti per cui, in terza media, ho smesso di frequentare, e sono stata costretta a strappare un diploma studiando a casa, da esterna. Alle superiori le cose non sono affatto migliorate, e anzi: ho frequentato per un paio di mesi un liceo, poi non sono stata capace di mantenere la frequenza e ho mollato di nuovo, ho passato un anno intero a studiare da casa, sono riuscita di nuovo a passare da esterna e ho di nuovo tentato di cambiare indirizzo e città. A tale nuovo indirizzo, in questa nuova città, sono rimasta due anni, sempre frequentando una volta sì e dieci forse no, con voti che definirli pietosi è un eufemismo, senza mai riuscire a stabilire un buon rapporto con nessuno, finché, quest'anno non ho mollato di nuovo, sono stata ovviamente bocciata ed oggi, da settembre, sono di nuovo a casa.

Durante tutto questo tempo anche io sono rimasta dentro senza far nulla, non ho passato le mie mattinate a dormire o a farmi gli spinelli, anche se alla fine la tentazione di uscire era sempre forte e a volte mi sentivo molto depressa. Sono quattro anni che non ho un rapporto normale con l'esterno, e cinque mesi che non sto in mezzo alla gente... e anche io mi sento arrugginita, anche io non mi fido più degli altri quanto mi fidavo prima, ma cerco sempre di non perdere l'allenamento, magari imponendomi di uscire un po' anche solo per una cavolata ogni giorno.

Non puoi pensare di uscire di botto e riprendere una vita ordinaria, ma devi fare un piccolo sforzo ogni giorno. Non puoi startene con le mani in mano a rimuginare in camera tua, altrimenti va a finire che muori sul serio. Hai vent'anni dici, perché non provi ad iscriverti in una scuola, organizzarti un programma di studi e cercare di ottenere un diploma? Non è mai troppo tardi. Purtroppo questa strada non porta da nessuna parte, o ci si mette davvero la testa a posto e si comincia ad usare il cervello o altrimenti ti assicuro, è un vicolo cieco, e prima o poi si sbatte contro un muro.

Poi forse stai drammatizzando troppo la tua situazione. Tu non ti conosci davvero perché non ti guardi da fuori ma da dentro. Il modo migliore per superare una paura è affrontarla, e non te lo dico perché l'ho letto sui Baci Perugina ma perché lo sto constatando ogni giorno che provo a fare qualcosa che in passato magari non avrei fatto, o avrei fatto con molta difficoltà.

Tu provaci insomma, con costanza, granellino dopo granellino qualcosa verrà fuori.

Un abbraccio.
anonymous
2010-11-14 05:34:36 UTC
Tutto e' andato liscio finche' i voti andavano bene, ma alla prima difficolta' ti e' crollato il mondo.

Sei figlio unico ?

Da piccolo giocavi con gli amici ?

Hai dei genitori troppo presenti ?

Perche' avevi fatto assenze? Forse erano gia' i sintomi di un disagio che sarebbe venuto in seguito.

Io credo che la colpa non sia tua ma dell'ambiente dove sei vissuto, e credo che con l'aiuto di uno psicologo potrai superare uno per uno i piccoli problemi quotidiani.

Invece per il momento e' meglio non affrontare problemi troppo grossi perche' sei troppo sensibile e non accetteresti un esito negativo.

Meglio affrontare problemi piccoli e piccole delusioni o piccole vittorie per diventare piu' forti di carattere.
Luciano
2010-11-14 03:07:27 UTC
Ritengo che tu abbia bisogno di aiuto psicologico come le terapie di gruppo guidate da psicologi ç_ç
mario e luna
2010-11-13 19:11:48 UTC
Anche io ho passato un anno così ...

Ma vale la pena ridursi così per dei debiti ? Purtroppo la vita è ingiusta spesso e volentieri...non sempre i meritevoli vanno avanti..anzi...

ma te non guardare gli altri..che stanno all'uni etc...guarda solo te..

Loro nemmeno ci pensano +a te..

Informati su internet per un corso serale e recupera gli anni di liceo.. eri il migliore quindi puoi farcela..non farti prendere dalla pigrizia..hai solo 20 anni..

Hai tutto il tempo per recuperare..

Che senso ha suicidarsi? Ha senso invece vincere contro questa cosa e uscire dalla stanza..

Inizia col tirare su le tapparelle,spalancare la finestra e far entrare aria..

Pensa a cambiare un po' sta stanza..i mobili..il colore delle pareti...

Fai morire questi 3 anni... non te..

Comincia dalla camera...cambiala un po'...e poi...esci 5 minuti al giorno..giusto un giro..per prendere di nuovo confidenza col mondo esterno... coraggio

All'inizio è MOLTO DURA (parlo x esperienza personale) ma piano piano riprenderai il giro giusto.

Devi solo volerlo.

Dall'ultima frase sembra tu voglia cadere nel vittimismo.. non farlo..

E poi..non sempre si può essere "il migliore".. accetta anche le sconfitte,anche quelle ingiuste.. solo così potrai dire di essere il migliore..

ciao auguri
?
2010-11-13 18:20:06 UTC
senti anke io sono stato kiuso un bel pò in casa ...di certo nn 3 anni e questo mi dispiace ma nn per questo ti devi abbattere .....io la cosa lo superata cambiando vita .....nn c'è bisogno del andare via e per lo meno neanche il suicidio fossi in te rinizierei ad uscire e a farti nuove amicizie......se magari te ne va di parlare per bn ti lascio il mio indirizzo hotmail cosi se ne parla fammi sapere
Mumu
2010-11-13 18:16:43 UTC
ogni cosa che succede ha un significato ........ cerca il significato in questi 3 anni persi e riuscirai a superare questa situazione
Alezio
2010-11-13 18:15:38 UTC
l'avevo capito che avevi qualche problema!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...