Chitarra acustica, of course. Il classico binomio di una mano esperta e di una voce calda e intonata difficilmente sono superabili, nel mio ideale di perfetta simbiosi musicale, da altri strumenti.
A tal proposito ti posto il link della splendida Love Of My Life, nella quale la chitarra si erge a protagonista della scena quando "smette di suonare e inizia a parlare" come talvolta diceva il sommo Brian May. Se poi ci aggiungi la voce di Freddie... Non farmici pensare, già mi viene freddo lungo la schiena.
Un altro esempio è il fantastico Faber. Con una chitarra e basta riscrisse da zero la storia della musica italiana.
Ti ho convinto?
<3 Un bacio <3
http://www.youtube.com/watch?v=D3bowe-W7ZM
http://www.youtube.com/watch?v=hEsMZfYGqIM
Però non esistono strumenti più banali di altri, anche se è un vizio diffuso (soprattutto dei cultori degli strumenti più classici) disprezzare i nipoti moderni di archi, strumenti a fiato e percussioni... La chitarra elettrica è fenomenale in buone mani, e tu ne hai citate diverse. E sono d'accordo con te su una cosa: la bellezza della musica non è direttamente proporzionale all'impeccabilità dell'esecuzione, ma solo e unicamente alle sensazioni che trasmette... Il riferimento non è casuale. Tu hai parlato di due fantastici musicisti (Slash e Allevi) che, se non lo sapevi, sono criticati dai cosiddetti "esperti" per la loro tecnica non esemplare, e accusati di scarsa perizia.
Ma io sono dell'idea che siano loro, e non i provetti maestri di conservatorio, ad avere capito l'obiettivo più profondo della musica, cioè scaldare i cuori, non i cervelli...
Grazie per i bei link
Ciao
https://answersrip.com/question/index?qid=20101227023036AA1No8c
http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Allevi