Domanda:
soluzioni contro la sfiga che ti perseguita?... è possibile "chiamarsi la sfiga a se stessi?"?
anonymous
2009-09-05 00:56:05 UTC
sò che è un pò luinghetta ma è imposrtante quindi alla migliore risposta non solo darò 10 punti ma anche una stellina ad ogni sua domanda basta che vi aggiungo come fan e vedo ogni domanda che farete vi accendo una stellina!!

beh non cela faccio più : è incominciato tutto da settembre quando volevo il gioco per xbox di guitar hero metallica ... ho aspettato per averlo due settimane girando per tutta napoli a cercare il gioco ... dopo due settimana tre giorni prima che mi arrivasse il gioco mi rippi il dito e non ci potevo giocare... provai ad usare la batteria e ci riuscivo ma il giorno stesso si ruppe la batteria... dopo 4 giorni tolsi la stecca dal dito e se anche con un pò di difficoltà riuscivo a giocare ma il giorno dopo su ruppe il gioco ( disco illegibile ) così ricominciai a giocare all' unico gioco che mi rimaneva... andai in vacanza ma per problemi finanziari anzicchè andarci un mese abbiamo fatto quindici giorni ma il 6° giorno abbiamo trovato un topo in casa e mia madre non è voluta restare ( abbiamo perso un casino di soldi perchè quello della casa non ci ha dato nemmeno la metà dei soldi indietro anche perchè siamo stati una settimana anzicchè due ) poi abbiamo perso i soldi dell'ombrellone e delle cure termali... visto che non avevamo fatto una bella vacanza riusciamo a raccimolare qualcosa e ad andare a pescassroli... tutti dicevano che era un posto fantastico e pieno di gente... ma per la crisi non c'era nessuno solo io un mio amico andrea ed una mia amica serena ( basta non lo dico per scherzare davvero eravamo solo itre di giovani ) ma il 3° giorno è venuta una scossa di terremoto molto forte e mia madre e voluta tornare a napoli... dopo aver studiato e strafinito fallout3 vorrei comprare gears 2 che un mio amico mi disse che costava 30 euro da carrefour vado a controllare erano finiti! poi dopo un pò di sbuffate per il dispiacere trovo dopo 2 giorni un offerta su ebay la faccio prendere a mio padre perchè mia madre non vuole che metta la carta di credito su internet... mio padre si aggiudica l'offerta per 28 euro lui vive a pis quindi prima doveva arrivare a lui poi a me beh fatto stà che a lui arriva me la spedisce assicurandomi che per stamatina mi sarebbe arrivato ... il pacco è arrivata ma chiude proprio ora!!!

allora la mia domanda è io dico sempre che ho una sfiga pazzesca...
mia madre dice che me la chiamo nel senso che dicendolo sempre la faccio venire è possibile? ma soprattuto c'è un modo per respingerla?
Tre risposte:
Enakin
2009-09-05 01:11:25 UTC
A mio parere quando diciamo "Che sfiga!", è un semplice modo di imprecare, di sfogarci. Si può dire che tu abbia dovuto affrontare una serie di eventi particolari che hanno "innescato" ciò che è successo dopo.

Il dubbio è: E se tu , non ti fossi rotto il dito? Un dito non si rompe da solo, non ci hai detto cosa è successo ma suppongo che qualcosa avrai fatto. Ora, se tu non avessi fatto quella determinata cosa, forse non ti saresti rotto il dito, forse sarebbe andata meglio, forse non si sarebbe rotta la batteria, forse... Un sacco di cose, insomma.

Oppure, anzichè essere una questione di CASO, lo è di destino. Qualcuno (E dicendo Qualcuno, non saprei sinceramente neanche io a chi mi riferisco) ha deciso che ti saresti rotto il dito, ha deciso del terremoto, ha deciso della batteria, del gioco, del topo, e di tutto quanto.

Fatto sta comunque, che a volte anche dietro quella che sembra la peggiore sfortuna (come la chiami tu) c'è qualcosa di buono.

E chissà comunque, che tua mamma non abbia ragione...
?
2009-09-05 08:07:37 UTC
Compra amuleti portafortuna:



Amuleti, portafortuna e non



Abracadabra è la parola magica considerata come mezzo di potere, ma può comunque essere anche un potente talismano. Basta scriverla su due nastri, uno rosso e uno bianco, incrociarli e farne una collanina da portare al collo per nove giorni. Il nono giorno toglierla e buttarla in un fiume esprimendo un desiderio. Il decimo giorno vedrete il vostro sogno realizzato (sempre che non sia quello di incontrare Richard Gere... ma chissà... in magia niente è impossibile!).

Fagioli e piselli secchi. Fagioli e piselli secchi sono "scacciademoni" e protezione per i bambini. Inoltre proteggono da dispiacere e infelicità gli adulti. Credetelo o no, le svariate qualità di fagioli hanno altrettanti svariati significati. Per esempio quelli bianchi, in Italia chiamati cannellini, sono usati in Scozia come buon augurio per ogni nuovo nato. Si prendono i fagiolini bianchi ancora freschi e si infilano uno dopo l'altro in una collana, che verrà data in dono al neonato come augurio di lunga vita e felicità. Sempre una tradizione scozzese parla di mettere nel dolce natalizio qualche fagiolo nero o pisello secco e chi lo troverà nella propria fetta sarà "coronato" re o regina dell'anno. La fortuna lo seguirà per 365 giorni.

Gatto. Ma chi ha detto che il gatto nero porta sfortuna? Da che mondo è mondo, il gatto è sempre stato un segno di buon auspicio, di qualsiasi razza o colore, naturalmente solo se viene trattato bene! Se un gatto vi si avvicina e cerca cibo o carezze e le avrà da voi, qualcosa di straordinario vi accadrà, ma se lo scaccerete... ahimé... aspettatevi qualcosa di molto sgradevole. I gatti - si è sempre saputo - appartengono alla famiglia delle streghe, quindi maltrattare e innervosire un gatto... è come innervosire e maltrattare le forze del soprannaturale! Attenzione...

Ferro di cavallo. Tutti sanno che il ferro di cavallo porta fortuna, è infatti considerato una protezione contro le energie negative. Gli antichi Romani e Greci lo ritenevano una guardia contro "l'occhio" del diavolo, quindi ne attaccavano uno dietro la porta di casa come protezione contro le disgrazie. Regalate a Natale un ferro di cavallo a chi volete bene. Ma che sia autentico e non di plastica o cartapesta!

Chiave. La chiave è un talismano sia per l'amore sia per la realizzazione di progetti. La tradizione risale dall'epoca neolitica quando il talismano per eccellenza era rappresentato da tre chiavi, una per proteggere l'amore, una la salute e una la ricchezza. Quando costruite un nuovo muro, un pavimento o la vostra propria casa, è buona fortuna mettere una chiave nell'impasto del cemento. La vostra abitazione e la vostra famiglia saranno sempre protette.

Perle. Anche le perle, sebbene considerate portalacrime, hanno invece dei poteri addirittura curativi. I cinesi usano la polvere di perle per curare il mal di stomaco e gli antichi romani le usavano come cure per gli esaurimenti e le crisi di nervi. Le perle sono portafortuna finché non vengono perse. Perdere una perla significa perdere una persona preziosa dalla nostra vita, che non è necessariamente legata alla morte, ma alla rottura di un fidanzamento, di un matrimonio o di un'amicizia. Quindi attenzione: cercate di tenerle care!

Anello. Non solo è simbolo d'amore, dell'infinito, un segno di fedeltà, ma è un portafortuna per eccellenza legato ovviamente al matrimonio. Quindi non fate gli spiritosi, una volta sposati, non toglietevi mai la fede nuziale per nessuna ragione. Si dice che nell'anulare della mano sinistra ci sia una vena che va direttamente al cuore, forse è per questo che è stato scelto questo dito in segno di eterno amore...

Sale. Il sale è considerato un potentissimo antidoto contro la magia nera, la gelosia e tutti i pericoli causati dalle forze negative. Mettete un po' di sale in un ciondolino d'argento e portarlo al collo. E mettete qualche granello di sale in tutti gli angoli di casa. Vedrete che non vi capiteranno incidenti, specie provocati dagli altri.
una su un milione
2009-09-05 08:16:29 UTC
noooo, non puoi chiamare la sfiga!!! sarebbe come dire "al diavolo tutto" e davvero il diavolo si prende tutto!!! xD

sarà il caso o destino.... non ci pensare troppo!!!!

e comunque se non è possibile chiamarla non è neanche possibile respingerla!!! =))


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...